100 domande Istruttore Amministrativo C1
Elenco domande
- AI SENSI DEL CODICE CIVILE, LA PRESTAZIONE CHE FORMA OGGETTO DELL’OBBLIGAZIONE:
- NELLA SOCIETA PER AZIONI CHI RISPONDE PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI?
- L’AVVIO DI PROCEDIMENTO AL CITTADINO DESTINATARIO DELL’ATTO FINALE E PRECEDUTA DA UNA COMUNICAZIONE?
- NELLA CONCUSSIONE L AGENTE COSTRINGE TALUNO INDEBITAMENTE A DARE O PROMETTERE:
- QUAL E LA SOSTANZIALE DIFFERENZA TRA I REATI DI CORRUZIONE E CONCUSSIONE?
- CHE COSA E IL MANDATO DI PAGAMENTO ?
- NELL’AMBITO DELLA PROPRIA AUTONOMIA L’AUTORITA’ PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE....
- L’APPROVAZIONE DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA, DI CUI AL TESTO UNICO SULL’ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI, COMPORTA LA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITA, INDIFFERIBILITA ED URGENZA?
- L’APPROVAZIONE DA PARTE DELL’ORGANO COMPETENTE DI UN ATTO EMESSO DA UN ORGANO INCOMPETENTE SI DEFINISCE:
- COME VIENE ESERCITATO IL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI?
- CHI HA LA COMPETENZA IN MATERIA DI VARIAZIONI DI BILANCIO AI SENSI DELL’ART.175 DEL D.LGS.26712000?
- AI SENSI DELL’ART.228 DEL D.LGS. 26712000, PER CIASCUNA RISORSA DELL’ENTRATA E PER CIASCUN INTERVENTO DELLA SPESA NONCHE PER CIASCUN CAPITOLO DEI SERVIZI PER CONTO TERZI, IL CONTO DEL BILANCIO COMPRENDE, DISTINTAMENTE PER RESIDUI E COMPETENZA:
- AI SENSI DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 12 APRILE 2006 N. 163), OVE LE VARIANTI IN CORSO D’OPERA DOVUTE AL MANIFESTARSI DI ERRORI O DI OMISSIONI DEL PROGETTO ESECUTIVO CHE PREGIUDICANO, IN TUTTO O IN PARTE, LA REALIZZAZIONE DELL’OPERA OVVERO LA SUA UTILIZZAZIONE, ECCEDANO IL QUINTO DELL’IMPORTO ORIGINARIO DEL CONTRATTO, IL SOGGETTO AGGIUDICATORE PROCEDE.....
- LA RIVELAZIONE E L’ UTILIZZAZIONE DI SEGRETI DI UFFICIO:
- QUALI SONO LE FASI ATTRAVERSO CUI SI REALIZZANO LE ENTRATE ?
- A NORMA DEL D.LGS. N. 16512001, LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE CURANO L’OTTIMALE DISTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE:
- PUO' L’ORGANO DI REVISIONE DELL’ENTE LOCALE EFFETTUARE VERIFICHE DI CASSA?
- PER PROCEDURA RISTRETTA IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 12 APRILE 2006 N. 163) INTENDE:
- COSA DISPONE L’ART. 10 DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 12 APRILE 2006 N. 163) IN MERITO AL RESPONSABILE DELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO E DI ESECUZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE?
- SECONDO IL CCNL PER IL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI, I DIPENDENTI DEGLI ENTI:
- IN MATERIA DI LAVORI E APPALTI PUBBLICI, IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO GESTISCE:
- AI SENSI DEL CODICE CIVILE, A CARICO DI CHI SONO POSTE LE SPESE DEL CONTRATTO DI VENDITA?
- A NORMA DEL D.LGS. N. 16512001, RECANTE NORME GENERALI SULL’ORDINAMENTO DEL LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, I DIRIGENTI:
- IL DELITTO DI ABUSO DI UFFICIO DA PARTE DI UN PUBBLICO UFFICIALE O DELL INCARICATO DI UN PUBBLICO SERVIZIO PRESUPPONE:
- A NORMA DELLE DISPOSIZIONI CONTENUTE ALL’ART. 90 DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 12 APRILE 2006 N. 163) LE PRESTAZIONI RELATIVE ALLA PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA ED ESECUTIVA NONCHE’ ALLA DIREZIONE DEI LAVORI ED AGLI INCARICHI DI SUPPORTO TECNICO-AMMINISTRATIVO ALLE ATTIVITA’ DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO E DEL DIRIGENTE COMPETENTE ALLA FORMAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE POSSONO ESSERE ESPLETATE DAGLI ORGANISMI DI ALTRE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI?
- QUAL'E' LA DURATA DEL BILANCIO PLURIENNALE DI COMPETENZA CHE GLI ENTI LOCALI ALLEGANO AL BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE AI SENSI DELL’ART.171 DEL D.LGS.26712000?
- PER RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO SI INTENDE:
- QUALORA, NONOSTANTE L APPLICAZIONE DELLE REGOLE DETTATE DAL CODICE CIVILE IN MATERIA DI INTERPRETAZIONE, IL CONTENUTO DI UN CONTRATTO RIMANGA OSCURO:
- PER LE PROPOSTE DI DELIBERAZIONE SOTTOPOSTE ALLA GIUNTA ED AL CONSIGLIO, CHE NON SIANO MERO ATTO DI INDIRIZZO E NON COMPORTINO IMPEGNO DI SPESA O DIMINUZIONE DI ENTRATA, A CHI DEVE ESSERE RICHIESTO IL PARERE IN ORDINE ALLA SOLA REGOLARITA TECNICA?
- QUALI SONO LE FASI IN CUI SI ARTICOLA IL CONTROLLO DI GESTIONE DEGLI ENTI LOCALI AI SENSI DELL’ART. 197 DEL D.LGS. 26712000?
- UN'ISTANZA DA PRESENTARE ALL'ESERCENTE DI UN PUBBLICO SERVIZIO PU ESSERE INVIATA PER FAX?
- L'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI COSTITUISCE UN DIRITTO FONDAMENTALE DEL CITTADINO. IL SUO ESERCIZIO È DISCIPLINATO DALLA LEGGE N. 241/1990 LA QUALE DISPONE CHE....
- GLI STATUTI DEGLI ENTI LOCALI SONO....
- Cosa stabilisce l'art.7 della legge sull'ordinamento delle autonomie locali in materia di regolamenti ?
- Indicare quale dei seguenti è un elemento essenziale dell'atto amministrativo
- Sono atti di amministrazione consultiva...
- Quando viene ritirato, con efficacia non retroattiva, u n atto amministrativo inficiato da vizi di merito in base ad una nuova valutazione degli interessi, si pone in essere un procedimento di...
- In quale dei seguenti casi sussiste violazione di legge?
- La pubblica amministrazione, specifica la legge n.241_1990,....
- L'atto amministrativo nullo è...
- QUALI DEI SEGUENTI BENI POSSONO ESSERE SOLO DEMANIALI?
- QUANDO VIENE MODIFICATO PARZIALMENTE UN PRECEDENTE ATTO AMMINISTRATIVO, SI PONE IN ESSERE UN PROVVEDIMENTO DI....
- AI SENSI DI QUANTO DISPONE IL D.LGS. N. 267/2000 QUALE È LO STRUMENTO TIPICO ATTRAVERSO IL QUALE SI DEFINISCONO E SI ATTUANO OPERE, INTERVENTI O PROGRAMMI DI INTERVENTO CHE RICHIEDONO, PER LA LORO COMPLETA REALIZZAZIONE, L'AZIONE INTEGRATA E COORDINATA DI COMUNI, DI PROVINCE E REGIONI, DI AMMINISTRAZIONI STATALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI?
- ESISTE UN OBBLIGO GENERALE DI COMUNICARE AI SOGGETTI DI CUI ALL'ART. 7 DELLA LEGGE N. 241/1990 L'UNITÀ ORGANIZZATIVA COMPETENTE?
- ESISTE UN OBBLIGO DI MOTIVAZIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI A CONTENUTO GENERALE?
- IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, ALLA LUCE DELLE PIÛ RECENTI INNOVAZIONI LEGISLATIVE, SI ARTICOLA IN....
- A NORMA DI QUANTO DISPONE L'ART. 107 DEL T.U. DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI SPETTA AI DIRIGENTI....
- INDICARE QUALE TRA LE SEGUENTI AFFERMAZIONI SUL TITOLO IV DEL D.LGS. N. 267/2000 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E PERSONALE È CORRETTA.
- NEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, A NORMA DI QUANTO DISPONE LA LEGGE N. 241_1990 CHI ADOTTA OGNI MISURA PER L'ADEGUATO E SOLLECITO SVOLGIMENTO DELL'ISTRUTTORIA?
- QUANDO UN ATTO AMMINISTRATIVO SIA VIZIATO DA MANCANZA DI FORMA ESSENZIALE, L'ATTO È....
- DISPONE IL D.LGS. N. 267_2000 CHE IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA....
- SU OGNI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE SOTTOPOSTA ALLA GIUNTA PROVINCIALE CHE NON SIA MERO ATTO DI INDIRIZZO DEVE ESSERE RICHIESTO IL PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ TECNICA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO?
- SU OGNI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE SOTTOPOSTA AL CONSIGLIO PROVINCIALE CHE COMPORTI IMPEGNO DI SPESA O DIMINUZIONE DI ENTRATA DEVE ESSERE RICHIESTO, TRA L'ALTRO, IL PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ CONTABILE. A NORMA DI QUANTO DISPONE IL D.LGS. N. 267/2000 CHI RILASCIA TALE PARERE?
- NELLA COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI CUI ALLA LEGGE N. 241_1990 DEVE ESSERE INDICATA LA DATA ENTRO LA QUALE DEVE CONCLUDERSI IL PROCEDIMENTO ?
- IL T.U. DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI HA CONFERITO AI COMUNI E ALLE PROVINCE NUMEROSE FORME DI AUTONOMIA. TRA ESSE È COMPRESA L'AUTONOMIA FINANZIARIA? A) IL T.U. DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI HA CONFERITO AI COMUNI E ALLE PROVINCE NUMEROSE FORME DI AUTONOMIA. TRA ESSE È COMPRESA L'AUTONOMIA FINANZIARIA?
- LA LEGGE N. 241/1990 IN MATERIA DI PARTECIPAZIONE DEGLI INTERESSATI AL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO DISPONE CHE L'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA PROVVEDE A DARE NOTIZIA DELL'AVVIO DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, DI NORMA, MEDIANTE....
- AI SENSI DELL'ART. 14 DELLA LEGGE N. 241/1990, QUALORA SIA OPPORTUNO EFFETTUARE UN ESAME CONTESTUALE DI VARI INTERESSI PUBBLICI COINVOLTI IN UN PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, L'AMMINISTRAZIONE PROCEDENTE....
- AI SENSI DELL'ART. 48 DEL D.LGS. N. 267_2000 LA GIUNTA PROVINCIALE....
- IL CONTENUTO DI UN ATTO AMMINISTRATIVO....
- L'ABROGAZIONE DELL'ATTO AMMINISTRATIVO....
- QUALI SONO LE FASI ATTRAVERSO CUI SI REALIZZANO LE ENTRATE ?
- QUALI SONO LE FASI IN CUI SI ARTICOLA IL CONTROLLO DI GESTIONE DEGLI ENTI LOCALI AI SENSI DELL'ART. 197 DEL D.LGS. 267/2000?
- IN MATERIA DI LAVORI E APPALTI PUBBLICI, IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO GESTISCE:
- L'AVVIO DI PROCEDIMENTO AL CITTADINO DESTINATARIO DELL'ATTO FINALE È PRECEDUTA DA UNA COMUNICAZIONE?
- PU0' L'ORGANO DI REVISIONE DELL'ENTE LOCALE EFFETTUARE VERIFICHE DI CASSA?
- QUALORA, NONOSTANTE L APPLICAZIONE DELLE REGOLE DETTATE DAL CODICE CIVILE IN MATERIA DI INTERPRETAZIONE, IL CONTENUTO DI UN CONTRATTO RIMANGA OSCURO:
- PER LE PROPOSTE DI DELIBERAZIONE SOTTOPOSTE ALLA GIUNTA ED AL CONSIGLIO, CHE NON SIANO MERO ATTO DI INDIRIZZO E NON COMPORTINO IMPEGNO DI SPESA O DIMINUZIONE DI ENTRATA, A CHI DEVE ESSERE RICHIESTO IL PARERE IN ORDINE ALLA SOLA REGOLARITÀ TECNICA?
- PER PROCEDURA RISTRETTA IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 12 APRILE 2006 N. 163) INTENDE:
- L'approvazione dell'accordo di programma, di cui al testo unico sull'ordinamento degli enti locali, comporta la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza?
- Cosa dispone l'art. 10 del d.lgs 267_2000, per ciscuna risorsa dell'entrata e per ciascun intervento della spesa nonchè per ciascun capitolo dei servizi per conto di terzi, il conto di bilancio comprende, distintamente per residui e competenze :
- LA RIVELAZIONE E L' UTILIZZAZIONE DI SEGRETI DI UFFICIO:
- NELL'AMBITO DELLA PROPRIA AUTONOMIA L'AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE....
- AI SENSI DEL CODICE CIVILE, LA PRESTAZIONE CHE FORMA OGGETTO DELL'OBBLIGAZIONE:
- SECONDO IL CCNL PER IL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI, I DIPENDENTI DEGLI ENTI:
- COME VIENE ESERCITATO IL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI?
- L'APPROVAZIONE DA PARTE DELL'ORGANO COMPETENTE DI UN ATTO EMESSO DA UN ORGANO INCOMPETENTE SI DEFINISCE:
- NELLA SOCIETÀ PER AZIONI CHI RISPONDE PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI?
- QUAL È LA DURATA DEL BILANCIO PLURIENNALE DI COMPETENZA CHE GLI ENTI LOCALI ALLEGANO AL BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE AI SENSI DELL'ART.171 DEL D.LGS.267/2000?
- CHE COSA È IL MANDATO DI PAGAMENTO ?
- AI SENSI DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 12 APRILE 2006 N. 163), OVE LE VARIANTI IN CORSO D'OPERA DOVUTE AL MANIFESTARSI DI ERRORI O DI OMISSIONI DEL PROGETTO ESECUTIVO CHE PREGIUDICANO, IN TUTTO O IN PARTE, LA REALIZZAZIONE DELL'OPERA OVVERO LA SUA UTILIZZAZIONE, ECCEDANO IL QUINTO DELL'IMPORTO ORIGINARIO DEL CONTRATTO, IL SOGGETTO AGGIUDICATORE PROCEDE.....
- QUANDO VIENE RITIRATO, CON EFFICACIA NON RETROATTIVA, UN ATTO AMMINISTRATIVO INFICIATO DA VIZI DI MERITO IN BASE AD UNA NUOVA VALUTAZIONE DEGLI INTERESSI, SI PONE IN ESSERE UN PROVVEDIMENTO DI....
- UN'ISTANZA DA PRESENTARE ALL'ESERCENTE DI UN PUBBLICO SERVIZIO PUO' ESSERE INVIATA PER FAX ?
- IN QUALE DEI SEGUENTI CASI SUSSISTE VIOLAZIONE DI LEGGE ?
- IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, ALLA LUCE DELLE PIÛ RECENTI INNOVAZIONI LEGISLATIVE, SI ARTICOLA IN....
- COSA STABILISCE L'ART. 7 DELLA LEGGE SULL'"ORDINAMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI" IN MATERIA DI REGOLAMENTI?
- SONO ATTI DI AMMINISTRAZIONE CONSULTIVA....
- L'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI COSTITUISCE UN DIRITTO FONDAMENTALE DEL CITTADINO. IL SUO ESERCIZIO È DISCIPLINATO DALLA LEGGE N. 241/1990 LA QUALE DISPONE CHE....
- ESISTE UN OBBLIGO DI MOTIVAZIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI A CONTENUTO GENERALE?
- IL CONTENUTO DI UN ATTO AMMINISTRATIVO....
- QUANDO UN ATTO AMMINISTRATIVO SIA VIZIATO DA MANCANZA DI FORMA ESSENZIALE, L'ATTO È....
- Ai sensi dell'art. 228 del d.lgs. 267_2000, per ciascuna risorsa dell'entrata e per ciascun intervento della spesa nonchè per ciascun capitolo dei servizi per conto di terzi, il conto del bilancio comprende, indistintamente per residui e competenza :
- AI SENSI DEL CODICE CIVILE, A CARICO DI CHI SONO POSTE LE SPESE DEL CONTRATTO DI VENDITA ?
- CHI HA LA COMPETENZA IN MATERIA DI VARIAZIONI DI BILANCIO AI SENSI DELL'ART.175 DEL D.LGS.267/2000 ?
- A NORMA DEL D.LGS. N. 165/2001, RECANTE NORME GENERALI SULL'ORDINAMENTO DEL LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, I DIRIGENTI:
- A NORMA DEL D.LGS. N. 165/2001, LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE CURANO L'OTTIMALE DISTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE:
- A NORMA DELLE DISPOSIZIONI CONTENUTE ALL'ART.90 DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS.ART.12 APRILE 2006 N.163 )LE PRESTAZIONI RELATIVI ALLA PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA ED ESECUTIVA NONCHE' ALLA DIREZIONE DEI LAVORI ED AGLI INCARICHI DI SUPPORTO TECNICO-AMMINISTRATIVO ALLE ATTIVITA' DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO E DEL DIRIGENTE COMPETENTE ALLA FORMAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE POSSONO ESSERE ESPLETATE DAGLI ORGANISMI DI ALTRE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI?
- IL DELITTO DI ABUSO DI UFFICIO DA PARTE DI UN PUBBLICO UFFICIALE O DELL' INCARICATO DI UN PUBBLICO SERVIZIO PRESUPPONE :
- QUAL E' LA SOSTANZIALE DIFFERENZA TRA I REATI DI CORRUZIONE E CONCUSSIONE ?
- PER RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO SI INTENDE :
- Nel giudizio amministrativo è ammesso:
Categorie
Difficoltà
medio